Guida al campionato: le outsider (parte 3/3)

04/10/2024

Una panoramica, attraverso la voce dei protagonisti, delle 24 squadre della Serie A Renovalo (parte 3/3)

Ancora pochi giorni e si aprirà il sipario sulla nuova Serie A Renovalo. Una stagione ricca di novità quella che sta per partire: dalla nuova formula alle tante new entry in massima serie. Andiamo  a conoscere le outisider di questo campionato, quelle squadre che, partendo a fari spenti, puntano a stupire

ANCOS ROMA

Dopo aver sfiorato i playoff la scorsa stagione, l'Ancos Roma riparte con l'obiettivo di confermarsi ed entrare per la prima volta tra le grandi della Lega. Confermato mister Luca Grimaldi alla guida, con lui anche i trascinatori della scorsa stagione, da Galluzzo (capocannoniere insieme a Moscardelli con 21 gol), fino a Mortaroli e Sesta. Il direttore Franco Eramo ha fissato gli obiettivi: “L’obiettivo è quello di migliorarsi. Lo scorso anno abbiamo fatto una stagione di alti e bassi, vogliamo entrare nei playoff; questo è l’obiettivo minimo, onorando anche Coppa Italia e Coppa di Lega. La rosa è confermata in toto, ci sono solo un paio di innesti che ci miglioreranno. Il formato? Sicuramente è una novità particolare. La prima cosa che mi salta agli occhi è che probabilmente non si affronteranno tutte le squadre. Sicuramente, come per tutte le novità, dovremo abituarci.”

ALATRI BET

Per lunghi tratti della scorsa stagione, l'Alatri Bet è stata la vera sorpresa del campionato. I nero-verdi ripartiranno con lo stesso spirito, cercando di dire la loro in ottica playoff. Alla guida mister Mattia Quercia, che ha delineato quelli che saranno gli obiettivi: "Ripartiremo dall'ottima stagione fatta lo scorso anno. Per noi è stata una sorpresa, dato che eravamo una new entry. Quest'anno partiamo con l'obiettivo di salvarci; poi, se riusciamo a conquistare i playoff, sarebbe ideale. Per quanto riguarda la rosa, partiamo dalla base dello scorso anno, abbiamo confermato gran parte della rosa, aggiungendo 3-4 innesti; pensiamo di aver inserito giocatori importanti. Poi sarà tutto da scoprire, dovremo giocare partita per partita."

BVB REAL CASA

Il BVB ripartirà invece dalla salvezza diretta raggiunta sul campo. A differenza della scorsa stagione, la squadra di mister Macrì vuole partire subito con il piede giusto, per agguantare il prima possibile la salvezza e togliersi soddisfazioni nel corso del campionato, come spiegato dal dirigente Davide Amico: “Partiamo con entusiasmo in questa nuova stagione, con l’obiettivo primario di salvare la categoria e con l’ambizione di disputare i playoff. Il gruppo è totalmente riconfermato tranne 3 giocatori; verranno inseriti anche 4 nuovi ragazzi che ci andranno a rinforzare. Il formato non mi convince ancora a pieno, c’è il rischio che non vengano fuori le vere forze delle squadre: se per sfortuna vieni sorteggiato in una fascia di ferro, sei svantaggiato rispetto ad altre squadre che magari hanno avuto un accoppiamento migliore dovuto alla sorte. Il bello del campionato è che tutti si affrontano.”

ISOLA FARNESE LA STORTA

Obiettivo salvezza per l'Isola Farnese La Storta, che quest'anno, il secondo in massima serie dopo il ripescaggio, vuole fare meglio rispetto all'anno passato, chiuso con 15 punti in classifica. Il direttore Domenico De Cagna spiega gli obiettivi stagionali: “Senza dubbio il primo obiettivo è quello di divertirci. Ovviamente, anche se non abbiamo molta esperienza, cercheremo di rendere la vita difficile, calcisticamente parlando, a tutte le squadre avversarie. La nuova formula del campionato è intrigante. Daremo il massimo e alla fine si tireranno le somme. Quest'anno abbiamo deciso di non iscriverci al campionato di prima o seconda categoria ad 11, proprio perché vogliamo fare bene in serie A di Calcio A8. La squadra è quasi completamente rivoluzionata. È con grande gioia che possiamo comunicare che alla guida del gruppo ci sarà ancora mister Claudio Chiappini, che pur con qualche problematica, a mio avviso ha fatto un ottimo lavoro nella precedente stagione. Ringrazio il presidente della Lega Fabrizio Loffreda e tutto lo staff per l’ottimo lavoro che stanno svolgendo e faccio un grande in bocca al lupo alla nostra squadra e a tutte le società partecipanti al campionato. Ci vediamo in campo.”

MAGNITUDO

Altro nome storico della LC8: la Magnitudo si affaccia al nuovo anno con grandi ambizioni e un mercato che ha regalato a mister Gambini giocatori di valore, come Catracchia, Logello, Monti e Cerbara (la scorsa stagione tra i migliori difensori del campionato). Conferme importanti anche quelle di Rufini e Di Rollo, per una squadra che punta alla zona playoff, come spiega Simone Romanelli: “Dopo la fusione con la Magnitudo e il ripescaggio, il nostro obiettivo è quello di fare bene, provando ad agganciarci al treno playoff. A noi interessa far bene e dimostrare la compattezza e la forza della squadra, arrivando più in alto possibile. Siamo consapevoli di non essere la squadra da battere, ma abbiamo una rosa di tutto rispetto fatta da ragazzi con voglia e talento. Le più grandi novità sono le conferme dello scorso anno. La scorsa stagione avevamo tante difficoltà a schierare giocatori per via dei limiti posti dalle società di calcio a 11. Quest’anno c’è più frequenza da parte della maggior parte del gruppo; abbiamo costruito una rosa di ragazzi che ci garantiscono il 70% delle presenze totali, una rosa più numerosa e di livello. Spiccano gli acquisti di Monti e Cerbara; inoltre, Rufini è stato promosso capitano; lo ritengo uno dei giocatori più forti della Lega, che lo scorso anno abbiamo avuto poco per via di una lunga squalifica. Il nuovo formato? Mi piace, è interessante; mi piacciono le varie fasce; tutti hanno l’occasione di competere per la fase finale.”

SAN FILIPPO NERI

Con un anno di esperienza in più, il San Filippo Neri vuole fare meglio rispetto alla scorsa stagione e imparare dagli errori commessi. Mister Donato Macca punta forte sul suo gruppo storico e sullo spirito di sacrificio dei suoi: “Gli obiettivi principali sono quelli di mantenere la categoria disputando un buon campionato; credo che siano tutti i presupposti per fare un’ottima stagione. Per quanto riguarda la rosa, sono arrivati giocatori davvero bravi. In più, c’è tanta consapevolezza nei giocatori che erano con noi anche lo scorso anno; sono più fiduciosi nei loro mezzi, più disposti al sacrificio e compatti. Questa è una squadra di lavoratori, che la sera vengono ad allenarsi e a fare sacrifici. Sono davvero orgoglioso dei miei ragazzi; di certo sarà dura, ma le cose facili non piacciono a nessuno. Per noi ogni punto sarà una conquista.”